Skip to main content
arteresort spa

PAESAGGIO CON ARTISTA

Nari Ward e 7 artisti dell’Archivio S.A.C.S. per un laboratorio di idee

 

paesaggio con artista

Dal 3 al 9 giugno 2013 l’artista statunitense Nari Ward (1963, St. Andrews, Giamaica. Vive e lavora a New York), attualmente in residenze presso l’American Accademy di Roma, trascorrerà una settimana insieme a 7 artisti di S.A.C.S. (Sportello per l’Arte Contemporane a della Sicilia), presso Antonello Colonna Resort a Vallefredda. Una residenza collettiva pensata come laboratorio di idee, in vista della costruzione di una mostra da realizzare a fine autunno negli spazi di un’Istituzione romana. Il Resort di Vallefredda, centro di interazione tra natura, architettura e arte, si trova in un’area ricca di suggestioni: il Tempio della Fortuna Primigenia a Palestrina, a pochi chilometri di distanza, e un paesaggio straordinario intorno, quella campagna rigogliosa che fu meta del Grand Tour e che ispirò un importante capitolo della storia della pittura romana di paesaggio, tra Settecento e Ottocento. Due le fasi del progetto laboratoriale: una, di “isolamento” creativo e di dibattito, da svolgersi lontano dai ritmi metropolitani, nel segno della condivisione e della convivialità; l’altra, nei mesi successivi, che prevede la produzione dei lavori da esporre in mostra. Gli artisti che il Comitato S.A.C.S ha selezionato per questo progetto sono: /barbaragurrieri/group, Giuseppe Buzzotta, Gabriella Ciancimino, Silvia Giambrone, Giuseppe Lana, Filippo Leonardi, Concetta Modica. Con loro Nari Ward dialogherà nelle vesti di guest artist e guest curator, guidando il laboratorio di idee a partire da alcuni spunti tematici: dalla relazione tra natura, cultura e paesaggio, al sistema della biodiversità e dell’agricoltura biodinamica, passando per le dinamiche proprie della dimensione comunitaria. Una residenza, quella proposta per gli artisti di S.A.C.S., che si articola partendo da specifici principi di condivisione, le finalità, tuttavia, si discostano dall’estetica e dalla pratica relazionale, a favore del libero scambio di idee e del recupero di un aspetto progettuale dell’opera, che sia la risultante di un processo di elaborazione collettivo. L’idea di condivisione sarà estesa altresì a una serie di ospiti, chiamati a partecipare alla vita del campus, prendendo parte a incontri e momenti di convivialità intorno a una tavola; in particolare alcuni rappresentanti della scena artistica romana saranno invitati alle serate presso la Tenuta e poi a una giornata finale dedicata alla presentazione dei primi risultati del laboratorio. Il laboratorio/residenza fa parte delle attività di Riso – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia diretto da Sergio Aguglia, e nasce da una collaborazione tra i curatori del Comitato S.A.C.S. e Ines Musumeci Greco, responsabile artistico del progetto per conto dell’ Antonello Colonna Arte. Il progetto, frutto di una convenzione tra Riso e Antonello Colonna Arte si avvale inoltre del contributo di Banca Nuova per tutta le attività S.A.C.S. del 2013. Banca Nuova ha infatti istituito un fondo per un prestito agevolato rivolto agli artisti selezionati: grazie a questo strumento finanziario sarà possibile anticipare loro una quota dell’importo totale che l’Amministrazione Regionale riconoscerà per la produzione delle opere. Sono stati infine previsti altri interventi di sponsorizzazione, a copertura di parte dei costi di viaggio che gli artisti sosterranno lungo il percorso progettuale.