Corpo Mistico – Carne e spirito del Nord Europa al Resort Antonello Colonna
Tra le colline verdi di Labico, a pochi chilometri da Roma, si cela un luogo dove arte, natura e benessere si fondono in un’esperienza sensoriale unica: il Resort Antonello Colonna. Questo rifugio contemporaneo, da sempre sinonimo di eleganza, accoglienza e innovazione, ospita per l’estate 2025 una mostra straordinaria dal titolo “Corpo Mistico”. Una proposta culturale che travalica i confini dell’esposizione classica per diventare rito, meditazione, esperienza immersiva. Un percorso che interroga lo spettatore e lo accompagna in una riflessione profonda sul corpo, sulla materia, sullo spirito. Un viaggio nell’arte, ma anche nell’intimità dell’esistenza.
L’anima del progetto
“Corpo Mistico” non è una semplice rassegna artistica. È un invito a rallentare, a riscoprire il senso del sacro attraverso la quotidianità. Ogni opera in mostra è il frutto di una ricerca estetica e spirituale che affonda le sue radici nel gesto originario dell’uomo che plasma, crea, trasforma. Gli artisti coinvolti hanno scelto materiali naturali – come ferro, cenere, garze, pigmenti grezzi, fibre vegetali – che raccontano la bellezza imperfetta dell’autenticità. Sono opere che sembrano emergere dalla terra stessa, dal paesaggio del resort, quasi fossero sempre appartenute a quel luogo.
La mostra si configura come un rituale laico, un’esperienza che accoglie il visitatore come un officiante chiamato a partecipare a un momento di sospensione e riflessione. La disposizione delle opere suggerisce un percorso intimo e personale, non guidato da didascalie, ma dalla sensibilità individuale. È una liturgia visiva, che stimola silenzio, raccoglimento, ascolto.
Un’estetica della materia
Il cuore pulsante di “Corpo Mistico” è la materia, in tutta la sua forza evocativa e simbolica. Le opere in mostra rinunciano alla perfezione formale per abbracciare un’estetica dell’imperfetto, del fragile, del vissuto. Le superfici ruvide, i colori terrosi, le forme irregolari raccontano una bellezza autentica, spesso scomoda, ma profondamente umana.
Questo uso della materia non è solo stilistico, ma profondamente concettuale: rappresenta la tensione tra la corporeità e la spiritualità, tra il sacro e il profano. Le opere non sono pensate per essere guardate distrattamente, ma per essere contemplate, quasi toccate con lo sguardo. Richiedono tempo, attenzione, disponibilità a farsi attraversare dalle emozioni che suscitano. Come reliquie di un culto arcaico, conservano memorie invisibili, frammenti di storie, ferite e rinascite.
Il corpo e la contemplazione
Il corpo è il protagonista assoluto della mostra. Ma non un corpo idealizzato o astratto: è il corpo reale, terreno, imperfetto, fragile. Il corpo dell’artista, che si dona nel gesto creativo. Il corpo dello spettatore, che si muove nello spazio e si mette in gioco. Il corpo della natura, che circonda e accoglie ogni opera.
In un tempo in cui siamo spesso separati dal nostro corpo, anestetizzati dalle tecnologie e dai ritmi frenetici, “Corpo Mistico” ci invita a ritrovare un contatto intimo con la nostra fisicità. Ci ricorda che abitare un corpo è un mistero, un dono, una responsabilità. La contemplazione qui non è un atto passivo, ma una forma di partecipazione attiva, un ascolto profondo di ciò che la materia ha da raccontare.
Un’esperienza immersiva
Il Resort Antonello Colonna diventa scenografia e protagonista insieme. L’architettura essenziale, l’uso raffinato della luce, la connessione armoniosa con il paesaggio naturale fanno da cassa di risonanza all’esposizione. Le opere sono disposte tra gli spazi interni ed esterni del resort, creando un dialogo continuo tra arte e natura, tra costruito e spontaneo.
Il percorso non è lineare, ma fluido. Ogni visitatore è libero di seguire la propria curiosità, di lasciarsi attrarre da un dettaglio, da un colore, da una vibrazione. Si entra in un tempo dilatato, dove ogni passo può diventare meditazione. Le opere, spesso composte da materiali effimeri o soggetti al mutamento, rafforzano questa dimensione temporale: sono tracce che cambiano con la luce, con le stagioni, con lo sguardo di chi osserva.
Arte e ospitalità: un connubio naturale
Nel Resort Antonello Colonna, arte e ospitalità sono due volti della stessa medaglia. L’esperienza del soggiorno si fa profonda, trasformativa. Non solo comfort e lusso, ma nutrimento per l’anima.
La mostra “Corpo Mistico” incarna perfettamente questa filosofia: offrire ai propri ospiti non solo un luogo dove riposare, ma uno spazio dove risvegliarsi. Dove il piacere estetico si intreccia con la riflessione personale. Dove ogni dettaglio, dalla tavola alla stanza, dal giardino all’opera d’arte, contribuisce a creare un’esperienza totale.
Un rito laico per il tempo presente
Viviamo in un’epoca che ci impone velocità, produttività, consumo. “Corpo Mistico” si pone come antidoto silenzioso, come occasione di respiro. È un rito laico, accessibile a tutti, che non richiede credenze o appartenenze, ma solo la volontà di ascoltare, di guardare, di sentire.
In questo contesto, il corpo è celebrato non come oggetto, ma come luogo. Luogo del vissuto, della memoria, della trasformazione. La materia diventa sacra non per ciò che rappresenta, ma per ciò che è. Ogni opera è una preghiera muta, un frammento di verità, un invito a ritrovare ciò che è essenziale.
“Corpo Mistico” è visitabile per tutta l’estate 2025 presso il Resort Antonello Colonna.
Per informazioni, prenotazioni e visite guidate, visita antonellocolonna.it.